Bere alcol prima di volare può essere pericoloso?

Bere alcol prima di volare può essere pericoloso?

L'uso di alcolici e di sostanze psicotrope prima di un volo è una pratica purtroppo comune tra chi soffre di aerofobia, nella speranza di alleviare l'ansia associata al volo. Tuttavia, questo comportamento può avere conseguenze negative per la salute e per la sicurezza, soprattutto quando si usano sostanze psicoattive non prescritte. Infatti è comune un uso (e spesso un abuso) di benzodiazepine come lo Xanax (nome commerciale dell'alprazolam) prima di volare. Mentre queste abitudini rappresentano un tentativo di gestire la paura di volare, soluzioni più sicure e innovative sono ora disponibili, come il programma SkyConfidence, che offre un approccio più sostenibile, naturale e supportato dall'evidenza scientifica.

Ansia di volare, alcol e sostanze psicotrope

L'ansia legata al volo è diffusa: circa il 40% delle persone ne soffre in vari gradi​. Spesso, la sensazione di perdita di controllo o di vulnerabilità porta i passeggeri a cercare una soluzione rapida, come il consumo di alcol o l'uso di farmaci ansiolitici non prescritti​. In molti casi, la paura del volo è legata a fobie specifiche come la claustrofobia, la paura delle altezza (acrofobia) o il timore delle turbolenze, e queste condizioni possono scatenare attacchi di panico​​. L'alcol e altre sostanze come i sedativi o farmaci non prescritti, sebbene possano ridurre temporaneamente l'ansia, comportano gravi rischi. L'alcol agisce come un depressore del sistema nervoso centrale, riducendo la capacità di reazione in caso di emergenza e aumentando il rischio di comportamenti inappropriati. Gli effetti sedativi possono inoltre peggiorare i sintomi di disidratazione e aumentare il rischio di trombosi durante lunghi voli​​.

Le conseguenze negative dell'uso di alcol durante un volo in aereo

L'uso di alcol prima o durante il volo può avere molteplici effetti negativi. Oltre alla compromissione delle funzioni cognitive e motorie, l'alcol può intensificare i sintomi dell'ansia, aggravando lo stato mentale del passeggero e portando a comportamenti imprevedibili e pericolosi​. Inoltre, l'assunzione di farmaci senza prescrizione medica, come ansiolitici o benzodiazepine, può comportare effetti collaterali gravi, come respirazione rallentata o un effetto paradosso (aumento dell'ansia e dell'agitazione psicomotoria)​. Quando queste sostanze vengono combinate con l'alcol, i rischi aumentano significativamente. Questa combinazione può condurre a episodi di aggressività o disinibizione, creando situazioni di rischio per il passeggero e per gli altri occupanti dell'aereo. Gli effetti collaterali delle sostanze psicoattive, come sedativi e benzodiazepine, possono includere confusione, disorientamento e difficoltà respiratorie, che rappresentano un pericolo in un ambiente chiuso come quello di un aereo​.

Il rischio di dipendenza

Oltre ai pericoli immediati, l'uso di alcol e sostanze psicotrope per gestire l'ansia da volo può portare a dipendenza. La dipendenza psicologica da alcol o farmaci può svilupparsi rapidamente se queste sostanze vengono utilizzate regolarmente come "soluzione" per affrontare situazioni stressanti. Nel lungo termine, questo può portare a problemi di salute più gravi, come alcolismo o abuso di sostanze, e richiedere trattamenti specifici per disintossicazione e gestione delle dipendenze​.

SkyConfidence una soluzione innovativa per superare la paura di volare

Fortunatamente, esistono alternative più sicure ed efficaci per affrontare la paura di volare. Una delle soluzioni più innovative sul mercato è SkyConfidence, una piattaforma che rappresenta un approccio rivoluzionario al trattamento dell'aviofobia. SkyConfidence si basa su un protocollo scientifico che combina strategie psicologiche consolidate, tecniche di desensibilizzazione, ipnosi e la realtà virtuale (VRT Virtual Reality Therapy). SkyConfidence, a differenza degli altri percorsi, offre dei programmi personalizzati che includono tecniche di mindfulness, esposizione graduale al volo tramite realtà virtuale e simulazioni, nonché strumenti pratici per aiutare i passeggeri a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio stato d'animo e delle proprie reazioni​. Questi programmi sono progettati per aiutare le persone a comprendere meglio le proprie paure e ad affrontarle in modo più strutturato, senza il bisogno di ricorrere a soluzioni pericolose come l'alcol o i farmaci non prescritti.

Affrontare la paura di volare in modo naturale ed efficace

L'approccio di SkyConfidence è unico perché si concentra non solo sul superamento immediato della paura, ma anche sullo sviluppo di una fiducia a lungo termine. Con l'aiuto di terapie comportamentali cognitive, tecniche di esposizione e supporto psicologico costante, i passeggeri possono affrontare gradualmente le loro paure e imparare a volare senza ansia​​. SkyConfidence fornisce risorse complete per la gestione dell'ansia, eliminando la necessità di soluzioni temporanee e rischiose come l'uso di alcol o sostanze. I partecipanti ai programmi possono usufruire di consulenze professionali, sessioni di coaching e strumenti digitali per mantenere il controllo delle proprie emozioni anche in volo​.

In sintesi

  • L'uso di alcol e sostanze psicotrope per alleviare l'ansia da volo non solo è inefficace, ma può anche comportare gravi rischi per la salute e la sicurezza.
  • Soluzioni innovative come SkyConfidence offrono una via d'uscita sicura e sostenibile, permettendo ai passeggeri di affrontare le loro paure attraverso tecniche scientifiche e personalizzate.
  • Queste metodologie non solo riducono l'ansia, ma promuovono un approccio più sano e consapevole alla gestione delle emozioni legate al volo, senza il bisogno di dipendere da sostanze pericolose.

Dott.Igor Graziato

Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Specialista in Psicoterapia

Virtual Reality Therapist

REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association

APA Member American Psychological Association

ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies

Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)

Hai paura di volare o vuoi capire meglio come funziona SkyConfidence?
Prenota
una videocall gratuita di 20 minuti: faremo insieme il punto della situazione e potrai scoprire il percorso più adatto a te. Il primo passo per trasformare la paura in libertà e scoprire il piacere di volare comincia da qui.
Prenota ora.

CBT breve ed intensiva per il disturbo di panico in aereo
Autore: Igor Graziato 11 novembre 2025
La paura di volare e il disturbo di panico: come un approccio intensivo basato sulla psicoterapia CBT e la realtà virtuale può aiutare ad affrontare il problema.
Analisi approfondita sulla fatigue dei piloti nell'aviazione commerciale: fattori di rischio,  Anali
Autore: Igor Graziato 10 novembre 2025
Analisi approfondita sulla fatigue dei piloti nell'aviazione commerciale: fattori di rischio, impatto sulla sicurezza operativa e strategie di gestione basate su oltre 16.000 report di sicurezza.
Autore: Igor Graziato 10 novembre 2025
Flight Anxiety Modality Questionnaire e la paura di volare
Controllori del traffico aereo: l’età incide sul training?
Autore: Igor Graziato 8 novembre 2025
Il training ATCO: quanto conta l'età nel successo formativo dei controllori del traffico aereo? Una meta-analisi cerca di fare chiarezza su questo aspetto.
La paura di volare si supera con un percorso personalizzato
Autore: Igor Graziato 7 novembre 2025
Supera la paura di volare con un programma su misura: analisi dei trigger, esposizione guidata in vr, tecniche di regolazione, esperienze di volo reali e supporto professionale con un metodo efficace e scientifico.
Cognitive Incapacitation in Aviazione: come riconoscerla e prevenirla
Autore: Igor Graziato 5 novembre 2025
Cognitive Incapacitation in aviazione: analisi sistematica di 27 studi su startle, tunnelling attentivo e situational awareness. Raccomandazioni operative per training e CRM.
Germanwings: il ruolo della psicologia nella sicurezza in aviazione
Autore: Igor Graziato 23 ottobre 2025
Il caso Germanwings ha cambiato per sempre la sicurezza aerea: da tragedia a rivoluzione psicologica, nasce una nuova cultura della fiducia.
Mal di denti in aereo: che cos'è la barodontalgia?
Autore: Igor Graziato 18 ottobre 2025
Scopri cos’è la barodontalgia, perché provoca mal di denti durante il volo e come prevenirla con semplici accorgimenti prima di partire.
Pushback: come funziona e perché è importante
Autore: Igor Graziato 16 ottobre 2025
Dietro ogni decollo sicuro c’è una manovra precisa e coordinata: il pushback. Scopri come funziona e perché è cruciale per la sicurezza del volo.
Fattori che influenzano il trattamento della paura di volare
Autore: Igor Graziato 15 ottobre 2025
Quali fattori influiscono sull'efficacia nel trattamento della paura di volare?. Uno studio rivela il legame tra variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e risposta alla terapia di esposizione.
Show More