Bere alcol prima di volare può essere pericoloso?

Bere alcol prima di volare può essere pericoloso?

L'uso di alcolici e di sostanze psicotrope prima di un volo è una pratica purtroppo comune tra chi soffre di aerofobia, nella speranza di alleviare l'ansia associata al volo. Tuttavia, questo comportamento può avere conseguenze negative per la salute e per la sicurezza, soprattutto quando si usano sostanze psicoattive non prescritte. Infatti è comune un uso (e spesso un abuso) di benzodiazepine come lo Xanax (nome commerciale dell'alprazolam) prima di volare. Mentre queste abitudini rappresentano un tentativo di gestire la paura di volare, soluzioni più sicure e innovative sono ora disponibili, come il programma SkyConfidence, che offre un approccio più sostenibile, naturale e supportato dall'evidenza scientifica.

Ansia di volare, alcol e sostanze psicotrope

L'ansia legata al volo è diffusa: circa il 40% delle persone ne soffre in vari gradi​. Spesso, la sensazione di perdita di controllo o di vulnerabilità porta i passeggeri a cercare una soluzione rapida, come il consumo di alcol o l'uso di farmaci ansiolitici non prescritti​. In molti casi, la paura del volo è legata a fobie specifiche come la claustrofobia, la paura delle altezza (acrofobia) o il timore delle turbolenze, e queste condizioni possono scatenare attacchi di panico​​. L'alcol e altre sostanze come i sedativi o farmaci non prescritti, sebbene possano ridurre temporaneamente l'ansia, comportano gravi rischi. L'alcol agisce come un depressore del sistema nervoso centrale, riducendo la capacità di reazione in caso di emergenza e aumentando il rischio di comportamenti inappropriati. Gli effetti sedativi possono inoltre peggiorare i sintomi di disidratazione e aumentare il rischio di trombosi durante lunghi voli​​.

Le conseguenze negative dell'uso di alcol durante un volo in aereo

L'uso di alcol prima o durante il volo può avere molteplici effetti negativi. Oltre alla compromissione delle funzioni cognitive e motorie, l'alcol può intensificare i sintomi dell'ansia, aggravando lo stato mentale del passeggero e portando a comportamenti imprevedibili e pericolosi​. Inoltre, l'assunzione di farmaci senza prescrizione medica, come ansiolitici o benzodiazepine, può comportare effetti collaterali gravi, come respirazione rallentata o un effetto paradosso (aumento dell'ansia e dell'agitazione psicomotoria)​. Quando queste sostanze vengono combinate con l'alcol, i rischi aumentano significativamente. Questa combinazione può condurre a episodi di aggressività o disinibizione, creando situazioni di rischio per il passeggero e per gli altri occupanti dell'aereo. Gli effetti collaterali delle sostanze psicoattive, come sedativi e benzodiazepine, possono includere confusione, disorientamento e difficoltà respiratorie, che rappresentano un pericolo in un ambiente chiuso come quello di un aereo​.

Il rischio di dipendenza

Oltre ai pericoli immediati, l'uso di alcol e sostanze psicotrope per gestire l'ansia da volo può portare a dipendenza. La dipendenza psicologica da alcol o farmaci può svilupparsi rapidamente se queste sostanze vengono utilizzate regolarmente come "soluzione" per affrontare situazioni stressanti. Nel lungo termine, questo può portare a problemi di salute più gravi, come alcolismo o abuso di sostanze, e richiedere trattamenti specifici per disintossicazione e gestione delle dipendenze​.

SkyConfidence una soluzione innovativa per superare la paura di volare

Fortunatamente, esistono alternative più sicure ed efficaci per affrontare la paura di volare. Una delle soluzioni più innovative sul mercato è SkyConfidence, una piattaforma che rappresenta un approccio rivoluzionario al trattamento dell'aviofobia. SkyConfidence si basa su un protocollo scientifico che combina strategie psicologiche consolidate, tecniche di desensibilizzazione, ipnosi e la realtà virtuale (VRT Virtual Reality Therapy). SkyConfidence, a differenza degli altri percorsi, offre dei programmi personalizzati che includono tecniche di mindfulness, esposizione graduale al volo tramite realtà virtuale e simulazioni, nonché strumenti pratici per aiutare i passeggeri a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio stato d'animo e delle proprie reazioni​. Questi programmi sono progettati per aiutare le persone a comprendere meglio le proprie paure e ad affrontarle in modo più strutturato, senza il bisogno di ricorrere a soluzioni pericolose come l'alcol o i farmaci non prescritti.

Affrontare la paura di volare in modo naturale ed efficace

L'approccio di SkyConfidence è unico perché si concentra non solo sul superamento immediato della paura, ma anche sullo sviluppo di una fiducia a lungo termine. Con l'aiuto di terapie comportamentali cognitive, tecniche di esposizione e supporto psicologico costante, i passeggeri possono affrontare gradualmente le loro paure e imparare a volare senza ansia​​. SkyConfidence fornisce risorse complete per la gestione dell'ansia, eliminando la necessità di soluzioni temporanee e rischiose come l'uso di alcol o sostanze. I partecipanti ai programmi possono usufruire di consulenze professionali, sessioni di coaching e strumenti digitali per mantenere il controllo delle proprie emozioni anche in volo​.

In sintesi

  • L'uso di alcol e sostanze psicotrope per alleviare l'ansia da volo non solo è inefficace, ma può anche comportare gravi rischi per la salute e la sicurezza.
  • Soluzioni innovative come SkyConfidence offrono una via d'uscita sicura e sostenibile, permettendo ai passeggeri di affrontare le loro paure attraverso tecniche scientifiche e personalizzate.
  • Queste metodologie non solo riducono l'ansia, ma promuovono un approccio più sano e consapevole alla gestione delle emozioni legate al volo, senza il bisogno di dipendere da sostanze pericolose.

Dott.Igor Graziato

Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Specialista in Psicoterapia

Virtual Reality Therapist

REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association

APA Member American Psychological Association

ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies

Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)

Gli aerei di linea possono volare con un solo motore?
Autore: Igor Graziato 31 marzo 2025
Scopri cosa succede se un motore si spegne durante il decollo: procedure, sicurezza e addestramento dei piloti spiegati in modo chiaro e rassicurante.
Crew Resource Management: il cuore della sicurezza aerea
Autore: Igor Graziato 30 marzo 2025
Il Crew Resource Management (CRM) è il pilastro della sicurezza aerea: scopri origini, principi, formazione obbligatoria e valore strategico.
Sicurezza in sanità: cosa si può imparare dall'aviazione?
Autore: Igor Graziato 28 marzo 2025
L’industria aeronautica ha trasformato la sicurezza attraverso strumenti come il Crew Resource Management, le checklist e il cockpit sterile. Questo approccio viene oggi applicato anche nell'ambito sanitario err proteggere meglio pazienti e i professionisti.
Viaggiare in aereo: è sicuro per chi ha il diabete?
Autore: Igor Graziato 27 marzo 2025
Volare con il diabete e il microinfusore è sicuro: uno studio europeo dimostra l’affidabilità del dispositivo anche in alta quota.
Airbus Summit 2025: il futuro del volo a idrogeno prende forma
Autore: Igor Graziato 26 marzo 2025
All'Airbus Summit 2025, la compagnia ha ribadito la sua visione per un'aviazione sostenibile, presentando progressi concreti verso un futuro a idrogeno con il progetto ZEROe e nuove tecnologie di propulsione.
Aviofobia: possibile interazione tra il Clonazepam e il Liraglutide
Autore: Igor Graziato 25 marzo 2025
Esiste una possibile interazione tra liraglutide e clonazepam? Analisi di un caso clinico di aviofobia della potenziale interazione tra un ansiolitico (Clonazepam) e un farmco per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 (Liraglutide).
Cosa fare se si ha paura di volare
Autore: Igor Graziato 22 marzo 2025
Supera la paura di volare con SkyConfidence, il metodo innovativo che combina realtà virtuale, supporto psicologico, sessioni con piloti e simulatore di volo. Ritrova la libertà di viaggiare senza ansia!
Realtà Virtuale e respirazione per superare la paura di volare
Autore: Igor Graziato 20 marzo 2025
Scopri come la realtà virtuale sta rivoluzionando la respirazione e la riabilitazione polmonare. Dalla gestione dell'ansia alla riabilitazione post-COVID, la VR offre soluzioni innovative per migliorare la salute e il benessere.
United Airlines accelera l’implementazione di Starlink, il Wi-Fi satellitare ad alta velocità
Autore: Igor Graziato 17 marzo 2025
United Airlines accelera l’implementazione di Starlink, il Wi-Fi satellitare ad alta velocità di SpaceX, offrendo connessione gratuita ai membri MileagePlus. Entro fine anno, tutta la flotta sarà equipaggiata con il servizio, rivoluzionando l’esperienza di volo.
Emirates e l'assistenza medica in volo con la telemedicina
Autore: Igor Graziato 14 marzo 2025
Emirates introduce un innovativo sistema di telemedicina a bordo grazie alla collaborazione con Parsys Telemedicine. Con dispositivi avanzati e comunicazione in tempo reale, il personale di cabina può offrire assistenza medica immediata ai passeggeri. Scopri di più sulla nuova tecnologia.
Show More