La psicologia dell'aviazione gioca un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza e l'efficienza delle operazioni aeronautiche. Recentemente, l'utilizzo di tecnologie avanzate come i sistemi di eye-tracking ha fornito nuovi strumenti per monitorare e migliorare le prestazioni dei piloti. Questo articolo analizza un recente studio sull'applicazione di sistemi adattivi basati su eye-tracking, che mirano a migliorare la consapevolezza situazionale (SA) dei piloti e a ridurre il rischio di errori umani, un fattore predominante negli incidenti aeronautici.
La perdita di consapevolezza situazionale è una delle cause principali degli errori in aviazione. Essa si verifica quando i piloti non riescono a confrontare efficacemente le loro aspettative con le informazioni visualizzate, portando a decisioni errate e omissioni critiche. La necessità di migliorare il monitoraggio è evidente nelle procedure di volo, dove il pilota non in comando ha la responsabilità di osservare lo stato dell'aeromobile per garantire la sicurezza operativa.
Lo studio di Schwerd e Schulte (2024) propone un sistema di allerta che utilizza dati di eye-tracking per misurare la "deviazione della consapevolezza" (Awareness Deviation, AD). Questo sistema integra i dati dello stato del sistema e il comportamento visivo del pilota per identificare situazioni in cui l'attenzione del pilota potrebbe non essere allineata con le informazioni critiche. Quando la deviazione supera una soglia predeterminata, il sistema genera un allarme per reindirizzare l'attenzione del pilota. Lo studio era così organizzato:
I risultati ottenuti dalla ricerca si possono sinteizzare nei seguenti punti:
Lo studio dimostra che i sistemi adattivi basati su eye-tracking possono migliorare significativamente la sicurezza aeronautica. Tuttavia, emergono sfide come la gestione dei falsi positivi, l'integrazione con altri sistemi di bordo e l'addestramento dei piloti all'uso di queste tecnologie. Future ricerche dovrebbero esplorare l'applicazione di questi sistemi in ambienti reali e valutare l'impatto a lungo termine sulla fiducia e sulla performance dei piloti.
In sintesi
Bibliografia
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence