Aviofobia: possibile interazione tra Clonazepam e Liraglutide

Aviofobia: possibile interazione tra il Clonazepam e il Liraglutide

L’aviofobia, comunemente nota come paura di volare, è un disturbo d'ansia specifico che può avere un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre. Molti pazienti ricorrono a farmaci ansiolitici, come il clonazepam o l'alprazolam (nome commerciale Xanax), per gestire questa condizione. Tuttavia, un recente caso clinico suggerisce una possibile interazione tra il clonazepam e il liraglutide, un farmaco utilizzato per la gestione del sovrappeso e dell'obesità, che potrebbe ridurne l’efficacia. Una giovane donna di 23 anni, con una storia di disturbo di panico e aviofobia, seguiva da due anni un protocollo terapeutico a base di clonazepam per gestire la sua ansia durante i voli. Il farmaco, assunto due ore prima del decollo, aveva sempre prevenuto gli attacchi di panico. Tuttavia, dopo aver iniziato un trattamento con liraglutide per il controllo del peso, la paziente ha sperimentato un attacco di panico in aeroporto nonostante l’assunzione del clonazepam. Questo evento ha sollevato il sospetto che il liraglutide possa interferire con l’assorbimento del clonazepam.

Qual è il possibile meccanismo di interazione?

Il liraglutide, un agonista del recettore GLP-1, agisce rallentando lo svuotamento gastrico e influenzando la motilità intestinale. Questo effetto potrebbe ridurre il tempo di permanenza del clonazepam nell’intestino, compromettendone l’assorbimento e quindi l’efficacia ansiolitica. La paziente non ha più sperimentato attacchi di panico nei voli successivi, quando ha evitato l’assunzione del liraglutide il giorno del viaggio, rafforzando l’ipotesi di un’interazione tra i due farmaci.

Implicazioni cliniche per il trattamento dell'aerofobia

Attualmente, la letteratura scientifica non riporta interazioni significative tra liraglutide e benzodiazepine. Tuttavia, questo caso evidenzia la necessità di ulteriori ricerche per comprendere meglio il potenziale impatto del liraglutide sull’assorbimento di farmaci ansiolitici. Per i pazienti che assumono liraglutide e necessitano di benzodiazepine per il controllo dell’ansia, potrebbe essere utile valutare attentamente il timing di somministrazione dei farmaci o considerare alternative terapeutiche come ad esempio la terapia cognitivo-comportamentale, l'ipnosi e la realtà virtuale.

Sintesi

  • Questo caso clinico suggerisce che il liraglutide possa interferire con l’efficacia del clonazepam, probabilmente attraverso un’alterazione dell’assorbimento intestinale.
  • Data la crescente diffusione del liraglutide nel trattamento dell’obesità e del sovrappeso, è fondamentale approfondire le possibili interazioni farmacologiche per garantire un utilizzo sicuro ed efficace dei farmaci ansiolitici nei pazienti con disturbi d’ansia.
  • Per il trattamento dell'aviofobia può essere importante considerare altre strategie terapeutiche come la CBT, l'ipnosi evidence based e la realtà virtuale (Virtual Reality Therapy).

Bibliografia

Kheradmand A, Mehrvar A, Abbasinazari M. Potential Drug Interaction Between Liraglutide and Clonazepam: A Case Report. Case Rep Psychiatry. 2025 Feb 11;2025:9100558. doi: 10.1155/crps/9100558. PMID: 39974287; PMCID: PMC11835470.

Dott.Igor Graziato

Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Specialista in Psicoterapia

Virtual Reality Therapist

REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association

APA Member American Psychological Association

ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies

Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)

Gli aerei di linea possono volare con un solo motore?
Autore: Igor Graziato 31 marzo 2025
Scopri cosa succede se un motore si spegne durante il decollo: procedure, sicurezza e addestramento dei piloti spiegati in modo chiaro e rassicurante.
Crew Resource Management: il cuore della sicurezza aerea
Autore: Igor Graziato 30 marzo 2025
Il Crew Resource Management (CRM) è il pilastro della sicurezza aerea: scopri origini, principi, formazione obbligatoria e valore strategico.
Sicurezza in sanità: cosa si può imparare dall'aviazione?
Autore: Igor Graziato 28 marzo 2025
L’industria aeronautica ha trasformato la sicurezza attraverso strumenti come il Crew Resource Management, le checklist e il cockpit sterile. Questo approccio viene oggi applicato anche nell'ambito sanitario err proteggere meglio pazienti e i professionisti.
Viaggiare in aereo: è sicuro per chi ha il diabete?
Autore: Igor Graziato 27 marzo 2025
Volare con il diabete e il microinfusore è sicuro: uno studio europeo dimostra l’affidabilità del dispositivo anche in alta quota.
Airbus Summit 2025: il futuro del volo a idrogeno prende forma
Autore: Igor Graziato 26 marzo 2025
All'Airbus Summit 2025, la compagnia ha ribadito la sua visione per un'aviazione sostenibile, presentando progressi concreti verso un futuro a idrogeno con il progetto ZEROe e nuove tecnologie di propulsione.
Cosa fare se si ha paura di volare
Autore: Igor Graziato 22 marzo 2025
Supera la paura di volare con SkyConfidence, il metodo innovativo che combina realtà virtuale, supporto psicologico, sessioni con piloti e simulatore di volo. Ritrova la libertà di viaggiare senza ansia!
Realtà Virtuale e respirazione per superare la paura di volare
Autore: Igor Graziato 20 marzo 2025
Scopri come la realtà virtuale sta rivoluzionando la respirazione e la riabilitazione polmonare. Dalla gestione dell'ansia alla riabilitazione post-COVID, la VR offre soluzioni innovative per migliorare la salute e il benessere.
United Airlines accelera l’implementazione di Starlink, il Wi-Fi satellitare ad alta velocità
Autore: Igor Graziato 17 marzo 2025
United Airlines accelera l’implementazione di Starlink, il Wi-Fi satellitare ad alta velocità di SpaceX, offrendo connessione gratuita ai membri MileagePlus. Entro fine anno, tutta la flotta sarà equipaggiata con il servizio, rivoluzionando l’esperienza di volo.
Emirates e l'assistenza medica in volo con la telemedicina
Autore: Igor Graziato 14 marzo 2025
Emirates introduce un innovativo sistema di telemedicina a bordo grazie alla collaborazione con Parsys Telemedicine. Con dispositivi avanzati e comunicazione in tempo reale, il personale di cabina può offrire assistenza medica immediata ai passeggeri. Scopri di più sulla nuova tecnologia.
La Realtà Virtuale è efficace per superare la paura di volare?
Autore: Igor Graziato 10 marzo 2025
Supera la paura di volare con la Realtà Virtuale! Scopri lo studio che dimostra l’efficacia della terapia VR-CBT e il percorso personalizzato offerto da SkyConfidence per affrontare l’aviophobia in modo innovativo e sicuro.
Show More