United Airlines accelera il suo progetto di implementazione della connettività satellitare di Starlink, il sistema di internet ad alta velocità sviluppato da SpaceX, l'azienda di Elon Musk. Questa tecnologia sarà offerta gratuitamente ai membri del programma fedeltà MileagePlus, trasformando radicalmente l'esperienza di volo. Nel settembre 2024, United Airlines aveva siglato il più grande accordo dell’industria aeronautica con SpaceX per dotare la propria flotta di Starlink. Ora, la compagnia ha deciso di accelerare il processo, con l’obiettivo di rendere disponibile il servizio su tutti i suoi 1.000 aeromobili entro la fine dell’anno.
Starlink offre una connettività a banda larga con bassa latenza, consentendo ai passeggeri non solo di navigare in internet, ma anche di effettuare videochiamate, giocare online e guardare contenuti in streaming senza interruzioni. Questo rappresenta un notevole passo avanti rispetto ai servizi Wi-Fi attualmente disponibili a bordo, spesso criticati per la loro scarsa affidabilità e i costi elevati.
Attualmente, United Airlines offre Wi-Fi a pagamento ai passeggeri tramite quattro diversi provider, con tariffe di 8 dollari per i membri MileagePlus e 10 dollari per i non iscritti. Tuttavia, con l’integrazione di Starlink, la compagnia mira a fornire un servizio gratuito e di alta qualità a tutti i suoi clienti fedeli. Il servizio Starlink è già stato adottato da compagnie aeree come Hawaiian Airlines, AirBaltic, Air France, Air New Zealand e Qatar Airways. La sua copertura si estende su gran parte del Nord e Sud America, Europa e Australia, con una crescente espansione in Asia e Africa. Attualmente, la rete Starlink è composta da circa 6.760 satelliti in orbita a 550 km dalla superficie terrestre, con l’obiettivo di raggiungere un totale di 42.000 satelliti nei prossimi anni. Questo massiccio dispiegamento, tuttavia, ha sollevato alcune preoccupazioni tra gli esperti di sicurezza spaziale riguardo ai rischi di collisione in orbita.
United prevede di iniziare i test su
Starlink
il prossimo mese, con il primo volo commerciale dotato di questa tecnologia previsto per la
primavera. L'implementazione iniziale riguarderà i jet regionali Embraer E-175, per poi estendersi all’intera flotta a due cabine entro la fine dell’anno. Gwynne Shotwell, Presidente e COO di
SpaceX, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: "Siamo entusiasti di collaborare con United Airlines per trasformare l'esperienza di volo. Con Starlink a bordo, i passeggeri avranno accesso a internet ad alta velocità dal
gate alla destinazione, senza interruzioni." Con questa mossa strategica, United Airlines si posiziona all’avanguardia nell’innovazione tecnologica per i servizi in volo. L’adozione di Starlink non solo migliorerà l’esperienza dei passeggeri, ma rappresenta anche un significativo passo avanti per l’intera
industria aeronautica. Il cielo non è mai stato così connesso.
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence