Lufthansa entra in Ita Airways: una nuova era per l'aviazione

Lufthansa entra in Ita Airways una nuova era per l'aviazione

Dopo una lunga serie di negoziati, il 15 gennaio 2025 segna l'inizio di una nuova fase per Ita Airways, con l'ingresso ufficiale di Lufthansa come azionista di minoranza. Questa operazione, attesa e discussa per mesi, prevede un investimento di 325 milioni di Euro da parte del colosso tedesco, destinati all'aumento di capitale della compagnia italiana, con una partecipazione iniziale del 41%.

La chiusura dell’accordo, originariamente prevista per il 13 gennaio 2025, è slittata di due giorni a causa di alcuni nodi ancora irrisolti riguardanti governance e deleghe. Durante il weekend, i rappresentanti delle parti hanno lavorato senza sosta per trovare un punto d’incontro soddisfacente. Mercoledì 15 gennaio 2025, in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria degli azionisti si è finalmente riunita per completare gli adempimenti contrattuali e nominare il nuovo consiglio di amministrazione. A Roma, per seguire da vicino questa fase cruciale, c’era anche Joerg Eberhart, attuale Chief Strategy Officer di Lufthansa ed ex presidente e amministratore delegato di Air Dolomiti. Eberhart è destinato a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Ita Airways, segnando un cambio di passo significativo nella gestione strategica della compagnia. Il nuovo consiglio di amministrazione di Ita Airways sarà composto da cinque membri con un mandato triennale. Di questi, tre saranno nominati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), mentre due saranno designati da Lufthansa. Tra i rappresentanti del Mef, la conferma di Antonino Turicchi alla presidenza non è ancora certa. L’arrivo di due membri tedeschi, inclusa la probabile nomina di Joerg Eberhart come amministratore delegato, segna un'importante svolta nella governance della compagnia.

Lufthansa e Ita Airways: una partnership strategica per il futuro

L’ingresso di Lufthansa in Ita Airways rappresenta una svolta strategica non solo per l’azienda italiana, ma anche per il panorama dell'aviazione europea. Grazie a questa collaborazione, Ita potrà beneficiare del know-how e delle risorse del gruppo tedesco, favorendo una maggiore competitività a livello internazionale. Al contempo, Lufthansa rafforza la sua presenza nel mercato italiano, un passo chiave nella sua strategia di espansione. Questo accordo non è soltanto un'operazione finanziaria, ma un progetto a lungo termine che mira a rilanciare Ita Airways come un attore di primo piano nel settore del trasporto aereo. Ora, con un nuovo management e una rinnovata visione strategica, si apre una fase di opportunità e sfide per entrambe le compagnie.

Dott.Igor Graziato

Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Specialista in Psicoterapia

Virtual Reality Therapist

REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association

APA Member American Psychological Association

ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies

Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)

ACAS, il sistema che previene le collisioni in volo degli aerei
Autore: Igor Graziato 19 aprile 2025
Scopri cos'è l'ACAS, il sistema anticollisione a bordo che protegge gli aerei da collisioni in volo. Funzioni, versioni e requisiti internazionali.
Comfort e sicurezza in aereo: come gestire le esigenze di salute
Autore: Igor Graziato 15 aprile 2025
Quali sono gli effetti dell'ambiente della cabina aerea sulla salute? Dai rischi della pressurizzazione e bassa umidità ai consigli utili per passeggeri con specifiche esigenze mediche.
Perché ho paura di prendere l'aereo? Aerofobia e personalità
Autore: Igor Graziato 15 aprile 2025
Qual è il legame tra personalità e paura di volare: neuroticismo, coscienziosità e amigdala spiegano l’aerofobia. Studio e soluzioni terapeutiche.
Le luci degli aerei: funzioni, tipologie ed utilizzo operativo
Autore: Igor Graziato 14 aprile 2025
Scopri a che cosa servono le luci esterne degli aerei: tipologie, funzioni e uso operativo per aumentare sicurezza e visibilità in volo e a terra.
L'attrazione per il vuoto: che cos'è l'High Place Phenomenon?
Autore: Igor Graziato 12 aprile 2025
Scopri cos'è l'High Place Phenomenon: l'attrazione per il vuoto, i fattori psicologici coinvolti e cosa dice la ricerca sul legame con ansia e autostima.
SkyConfidence: il volo assistito per superare la paura di volare
Autore: Igor Graziato 12 aprile 2025
Supera la paura di volare con SkyConfidence: un’esperienza reale con psicologi e piloti, per volare sereno e riscoprire il piacere del viaggio.
Flight Management System: che cos'è e come funziona?
Autore: Igor Graziato 10 aprile 2025
Scopri cos'è il Flight Management System (FMS), come funziona e perché è fondamentale nella navigazione aerea moderna. Una guida chiara e completa.
Cos’è il Sistema ILS e come funziona l'atterraggio strumentale
Autore: Igor Graziato 9 aprile 2025
Scopri cos'è l'ILS, come funziona e perché è fondamentale per gli atterraggi di precisione in aviazione. Guida completa con categorie e casi d'uso.
Pilota automatico: che cos'è e a che cosa serve?
Autore: Igor Graziato 8 aprile 2025
Scopri come funziona l'autopilota negli aerei moderni: dalla gestione automatica del volo al controllo dell'atterraggio, passando per il ruolo del pilota e l'integrazione con il Flight Management System. Una guida completa e aggiornata per capire il cuore tecnologico dell’aviazione.
Scopri i 6 fattori chiave che influenzano la consapevolezza situazionale dei giovani piloti e come m
Autore: Igor Graziato 4 aprile 2025
Scopri i 6 fattori chiave che influenzano la consapevolezza situazionale dei giovani piloti e come migliorare la formazione per garantire la sicurezza in volo.
Show More