L'atterraggio (landing) rappresenta una delle fasi più delicate e affascinanti del volo. Molti passeggeri vivono questo momento con una certa tensione, soprattutto quelli che soffrono di aerofobia (paura di volare) ma in realtà è una procedura altamente sicura, ben studiata e gestita dai piloti con precisione. In altri casi le persone vivono la fase di landing come più rassicurante proprio perché si stanno avvicinando alla fine del viaggio in aereo, un fattore che spiega una delle motivazioni alla base dell'applauso che alcuni passeggeri fanno a fine volo.
L'atterraggio inizia con una discesa graduale che porta l'aereo dalla quota di crociera verso l'aeroporto di destinazione. In questa fase, i piloti seguono un piano preciso chiamato "approccio". Durante l’approccio finale, i piloti coordinano diversi strumenti e sistemi di bordo per mantenere l’aereo su una traiettoria sicura verso la pista. Le fasi principali dell’atterraggio includono:
L'intero processo è progettato per essere il più sicuro possibile, con strumenti avanzati e rigide procedure di sicurezza.
Spesso, alla fine del volo, soprattutto dopo l’atterraggio, capita di sentire applausi spontanei dai passeggeri. Questo comportamento può avere varie origini, sia psicologiche che sociali.
Gli applausi che spesso si sentono in cabina passeggeri alla fine di un volo non possono essere percepiti direttamente dai piloti nel cockpit (la cabina di pilotaggio), a causa dell'isolamento acustico che separa i due ambienti. La cabina di pilotaggio è progettata per essere isolata dal rumore esterno e da eventuali disturbi provenienti dalla cabina passeggeri, in modo che i piloti possano concentrarsi sulla guida e la gestione dell’aereo.
La sicurezza aerea è uno degli aspetti più rigorosamente controllati nell'industria dei trasporti. Ogni fase del volo, dall’imbarco all'atterraggio, è regolamentata e monitorata con standard altissimi. Gli aerei sono progettati per resistere a condizioni estreme, e i piloti sono addestrati per gestire qualsiasi situazione in modo professionale. Il sistema di sicurezza include (ad esempio):
In sintesi, sebbene l’atterraggio possa sembrare un momento delicato per i passeggeri, in realtà è una procedura sicura e ben pianificata, gestita da professionisti altamente qualificati. E mentre alcuni applaudono per esprimere il loro sollievo o per seguire gli altri, possono stare tranquilli sapendo che la sicurezza è sempre al centro di tutto.
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence