Il viaggio aereo pone sfide fisiche e psicologiche uniche sia per i passeggeri che per l'equipaggio. Nonostante il volo sia diventato una componente essenziale della società moderna, con oltre 2 miliardi di passeggeri all'anno, i suoi effetti psicologici rimangono un'area di studio fondamentale. La psicologia dell'aviazione offre spunti preziosi su come migliorare la sicurezza, l'efficienza e il comfort di chi vola, affrontando tematiche come lo stress da viaggio, il comportamento dei passeggeri, la paura di volare, il comportamento aggressivo e la salute mentale dell’equipaggio. Fin dalla Seconda Guerra Mondiale, la psicologia ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo dell'aviazione, inizialmente nella selezione dei piloti e successivamente nella progettazione delle cabine di pilotaggio, nel miglioramento della comunicazione tra piloti (ad esempio il CRM) e controllori di volo e nella gestione della fatica dell’equipaggio. Oggi, il suo contributo si estende a comprendere i fattori che influenzano il comportamento dei passeggeri e degli equipaggi, aiutando a prevenire situazioni di disagio e conflitto a bordo.
Ironia della sorte, mentre molte persone viaggiano per rilassarsi, il viaggio stesso può essere una fonte significativa di stress. Anche piccole difficoltà, come ritardi o mancanza di informazioni chiare da parte del personale, possono generare ansia e frustrazione. Lontani dal loro ambiente familiare, alcuni passeggeri reagiscono con comportamenti impulsivi o emotivi, spesso amplificati dalla fatica e dalle condizioni di viaggio. Il viaggio aereo modifica il comportamento delle persone in modi inaspettati. Alcuni passeggeri diventano esigenti mentre altri manifestano scarsa considerazione per il benessere altrui. Altri ancora si confidano con sconosciuti o diventano ansiosi e introversi. Nei casi più estremi, si verificano episodi di "air rage", in cui alcuni individui abusano di alcol, ignorano le regole o mostrano comportamenti aggressivi. Circa il 10-40% dei passeggeri soffre di paura di volare, un problema spesso sottovalutato ma con impatti significativi sulla vita personale e lavorativa. Questa fobia può essere sintomo di disturbi più ampi, come ansia, depressione o difficoltà relazionali. La psicologia può offrire strumenti efficaci per affrontare e superare questa paura attraverso terapie specifiche e tecniche di gestione dell’ansia anche grazie alla realtà virtuale.
L’alterazione del comportamento durante il volo rappresenta una minaccia per la sicurezza. L'ambiente ristretto dell’aereo, unito allo stress e alla fatica, può portare a comportamenti disturbanti, noti come "air rage". Questi episodi, sebbene rari, richiedono una gestione attenta da parte dell’equipaggio, che deve essere formato per affrontare situazioni critiche per evitare escalation nei conflitti.
Piloti e assistenti di volo affrontano pressioni psicologiche significative. I piloti devono sottoporsi a controlli medici semestrali, inclusa una valutazione del loro stato mentale. Tuttavia, il riconoscimento di problemi psicologici tra i membri dell’equipaggio può portare a stigmatizzazione e ansia, ostacolando la ricerca di supporto. La consapevolezza e il supporto psicologico sono essenziali per garantire il benessere degli operatori del settore.
In sintesi
Bibliografia
Bor R. Psychological factors in airline passenger and crew behaviour: a clinical overview. Travel Med Infect Dis. 2007 Jul;5(4):207-16. doi: 10.1016/j.tmaid.2007.03.003. Epub 2007 May 9. PMID: 17574141.
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence