La possibilità di volare su aerei commerciali con un solo pilota rappresenta uno degli argomenti più discussi nel settore dell'aviazione moderna. Sebbene questa soluzione sia tecnicamente fattibile grazie agli avanzamenti dell'innovazione digitale, rimane una forte incertezza riguardo all’accettazione da parte dei passeggeri. Uno studio condotto da Stewart, N., & Harris, D. (2019, ha indagato l'atteggiamento dei passeggeri per comprendere la loro disponibilità a volare su un aereo con un solo pilota. I risultati offrono uno spaccato interessante su paure, percezioni e compromessi che potrebbero influenzare il futuro dell'aviazione. Lo studio si è articolato in due fasi principali:
Dai focus group sono emersi tre temi principali che evidenziano le preoccupazioni e le barriere psicologiche dei passeggeri e in particolare:
La capacità del pilota di rimanere attento e reattivo durante l'intero volo è stata vista come fondamentale. Eventuali misure per monitorare e garantire la salute del pilota sarebbero cruciali per rassicurare i passeggeri. La percezione dell'affidabilità dei sistemi tecnologici, come l’autopilota avanzato e i meccanismi di sicurezza automatizzati, è strettamente legata alla disponibilità a volare.
Un fattore interessante emerso dallo studio è che i passeggeri potrebbero accettare di volare su un aereo con un solo pilota se il prezzo del biglietto fosse significativamente più basso rispetto a quello tradizionale. Tuttavia, la reputazione della compagnia aerea svolge un ruolo cruciale: aziende note per la sicurezza e l’affidabilità avrebbero maggiori possibilità di convincere i passeggeri.
Questo studio sottolinea come l'introduzione di un aereo condotto da un solo pilota richiederà un’attenta strategia di comunicazione e rassicurazione. Le compagnie aeree dovranno investire nella tecnologia sicura e affidabile, capace di gestire eventuali emergenze in autonomia; nella formazione specifica dei piloti, con monitoraggio continuo della loro salute e performance e soprattutto in campagne di sensibilizzazione, per informare i passeggeri sui benefici e sulla sicurezza di questa nuova modalità operativa. Inoltre, la leva del prezzo del biglietto potrebbe rappresentare un incentivo significativo, ma solo se accompagnata da una reputazione di eccellenza nel campo della sicurezza.
In sintesi
Bibliografia
Stewart, N., & Harris, D. (2019). Passenger attitudes to flying on a single-pilot commercial aircraft. Aviation Psychology and Applied Human Factors, 9(2), 77–85.
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence