La paura di volare (chiamata anche aereofobia o aviofobia), è una delle fobie più comuni, che affligge una percentuale significativa della popolazione. Molte persone che devono affrontare un volo cercano soluzioni rapide per gestire l'ansia, spesso chiedendo dei farmaci sedativi al proprio medico. Tuttavia, l'uso di farmaci per gestire la paura di volare è un argomento delicato, e non sempre gli ansiolitici (in genere chiamati anche "tranquillanti") sono la scelta più appropriata. È importante ricordare che attraverso pratiche come la respirazione o l'ipnosi è possibile raggiungere uno stato di rilassamento per certi versi simile a quello indotto dagli psicofarmaci. In questo articolo, esploreremo le opzioni farmacologiche per la gestione della paura di volare e perché è importante considerare i rischi e benefici.
Le benzodiazepine, come ad esempio l'alprazolam (nome commerciale Xanax), sono spesso utilizzati per gestire l'ansia legata al volo. Questi farmaci agiscono come depressivi del Sistema Nervoso Centrale, riducendo l'ansia e inducendo uno stato di rilassamento e sedazione. Tuttavia, numerosi medici e pratiche mediche rifiutano di prescrivere benzodiazepine per la paura di volare per diverse ragioni:
Oltre alle benzodiazepine, vi sono altre classi di farmaci che vengono utilizzate per gestire l'ansia legata al volo, sebbene anch'esse con cautela:
Molti esperti raccomandano di affrontare la paura di volare attraverso approcci non farmacologici, in quanto i farmaci trattano solo i sintomi e non affrontano la causa sottostante della fobia. Le opzioni includono:
Anche se l'idea di assumere farmaci per affrontare la paura di volare può sembrare una soluzione rapida, è essenziale considerare attentamente i rischi associati, specialmente nel contesto di un volo. Le benzodiazepine, sebbene efficaci nel ridurre l'ansia, possono compromettere la sicurezza in volo e avere effetti collaterali potenzialmente pericolosi. Pertanto, molti esperti raccomandano di considerare approcci terapeutici non farmacologici, come la CBT o la realtà virtuale, come metodi di trattamento a lungo termine e sicuri per la paura di volare. Il metodo SkyConfidence propone una soluzione efficace ed innovativa proprio per superare l'aerofobia senza l'utilizzo di psicofarmaci.
Dott.Igor Graziato
Past Vice President
Ordine Psicologi Piemonte
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Virtual Reality Therapist
REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association
APA Member American Psychological Association
ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies
Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)
Contatti
Sky Confidence®
Il piacere di volare
powered by RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Via Orazio Antinori 8 Torino
Psicologo del lavoro
Specialista in Psicoterapia
Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte
APA Member American Psychology Association
ABCT Membersr
Association for Behavioral and Cognitive Therapies
AAvPA Australian Aviation Psychology Association
IT08222720016
SkyConfidence